Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 27 Ottobre 2025 14:31

Liberi!

liberi nella Verità, liberi in Cristo"Se voi perseverate nella mia parola, voi sarete veramente miei discepoli; e conoscerete la verità, e la verità vi farà liberi" (Giovanni 8-31-32). Non c'è libertà senza verità e non c'è verità senza Parola. Perchè Cristo è la Parola che si è fatta carne per noi e tra noi. Gesù per amore ha dato tutto se stesso per l'umanità; ma per lo stesso amore ha avvisato l'umanità: "Io sono la via, la verità e la vita; nessuno viene al Padre se non per me" (Giovanni 14:6). La Via è una! La Verità è una!, tutto il resto è falsità, menzogna, confusione. "Nel principio la Parola era, e la Parola era appo Dio, e la Parola era Dio (...) E la Parola è stata fatta carne, ed è abitata fra noi (e noi abbiam contemplata la sua gloria, gloria, come dell'unigenito proceduto dal Padre), piena di grazia, e di verità" (Giovanni 1, versi 1 e 14). Il cuore degli uomini è incline alla malvagità e tutti hanno peccato. Questo significa essere schiavi del peccato e destinati alla morte spirituale perchè "il salario del peccato è la morte, ma il dono di Dio è la vita eterna, in Cristo Gesù, nostro Signore" (Romani 6:23). Se proviamo ad avere uno sguardo d'insieme di tutta la Bibbia, Nuovo e Vecchio Testamento, ci accorgiamo di come tutto meravigliosamente, ritorna, tutto perfettamente combacia, come una infinità di tessere d'un mosaico. Ed il disegno divino, eterno ed universale è Cristo: “Poiché da Lui, e per Lui, e per amore di Lui sono tutte le cose. A lui sia la gloria in eterno. Amen” (Romani 11:36). Tutti noi dobbiamo comprendere questo: " ... la grazia e verità sono venute per mezzo di Gesù Cristo" (Giovanni 1:17).  La Verità è una e procede direttamente da Dio attraverso Cristo ed è conoscibile nella Parola. E la Verità non è trattabile, non è negoziabile e non può essere frutto di mediazione umana. E attenzione anche a quella storia della buona fede che non salva e non salverà nessuno. La Verità è Cristo e la salvezza è soltanto in Cristo. Molti si vantano di praticare quella pregevole arte di ricercare la verità ma costoro non la trovano mai. Eccola la Verità: si chiama Cristo ed è perfettamente conoscibile nella Parola di Dio. E' un dono per te, per me, per noi; è il dono della Croce che ci porta ad avere "pace presso Dio" (Romani 5:1). Soltanto "la verità vi farà liberi": liberi da ogni dipendenza, liberi dal peccato, liberi dalla depressione, liberi dalla oppressione ma soprattutto liberi dal peccato che impedisce quella relazione di pace con Dio. La Verità è conoscere veramente Cristo e la Parola. Molti si dicono o si vantano di essere cristiani e di conoscere Cristo o portano una qualche etichetta di cristianesimo. Ma ciò che conta è che Cristo conosca noi. "Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore ..." abbiamo fatto questo e quello nel tuo nome ... "Ma io protesterò loro: Io non vi conobbi giammai; dipartitevi da me, voi tutti operatori di iniquità" (Matteo 7:22-23). Quando poi conosci la verità, non puoi che sottometterti alla verità. Nella sottomissione a Cristo, nella fede, nella ubbidienza e nel servizio, siamo innalzati al Padre. Questa Via, della Verità conduce alla Vita eterna. Non una religione, non una denominazione, non insegnamenti umani ma la Verità di Cristo rivelata nella Parola per la potenza dello Spirito Santo. Non hai bisogno di altro, se non di Cristo, se non della Verità. Apri la tua Bibbia e ricerca Cristo con tutto il tuo cuore. E la Verità si aprirà a te.

Non hai scuse. Non cercare scuse. Non hai una Bibbia? scrivici e te la inviamo gratis. Hai bisogno di aiuto, chiarimenti, preghiere ... scrivici: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

A Dio tutta la gloria. Dio ci benedica.

Per quanti ancora non credono, o non sentono o non hanno questa presenza, vorrei aggiugere questo: non si è mai più lontani di un passo dalla Croce. Un passo di fede. Quando gli uomini dicono che tutto è finito, con un passo di fede, in Cristo, l'universo si apre, tutto diventa possibile, e tutto inizia in modo nuovo.

Questo Evangelo

la fine dei tempi"Ma chi sarà perseverato infino al fine sarà salvato. E questo evangelo del regno sarà predicato in tutto il mondo, in testimonianza a tutte le genti; ed allora verrà la fine" (Matteo 24:13-14).

Stiamo vedendo e sentendo strane dottrine, falsi profeti, tiepidi pastori e molti che si raffreddano nella fede, perchè questo "fuoco strano" non è gradito a Dio e di conseguenza non si vede la sua mano all'opera. "Questo Evangelo" ... e non altri, se non quello insegnato da Cristo, Via e Verità. Non seguiamo effetti speciali, segni e miracoli, seguiamo la Parola di Dio. Soltanto La Verità ci rende liberi. Cristo ci basta.Siamo chiamati a procedere per fede. Gloria a Dio se c'è anche visione, ma la Via è per fede. E per fede siamo chiamati a camminare con Cristo e per Cristo, qualunque cosa accada. Se per un tempo Dio rimane in silenzio o attraversiamo il deserto, non per questo cambieremo Via, cambieremo chiesa o inventeremo chissà quali rituali per fare operare Dio. Tommaso, dopo aver vissuto col Maestro, chiese di vedere e di toccare; non fu la fede a parlare ma l'incredulità e la durezza del suo cuore. La fede riconosce Cristo quale Re dei re, glorifica il suo Nome Altissimo e testimonia l'evangelo della grazia. Signore manda me, Signore chi devo servire secondo la tua volontà?! Fortifichiamo le fondamenta, fortifichiamo le mura. Dalla carità si riconosceranno i figliuoli di Dio. Non dai segni, dai prodigi, dai miracoli, dal parlare in ebraico, aramaico o altri linguaggi ... "Voi dunque li riconoscerete da' loro frutti". Il fico che Gesù incontrò per la strada (Matteo 21:18) era bello a vedersi, pieno di foglie ma senza frutti ed il suo destino fu la morte. L'Apostolo Paolo richiama i Galati, ma anche noi oggi, a non essere "trasportati ad un altro evangelo", perchè esiste un solo Evangelo, una Via, una Verità e l'abbiamo ricevuto "per la rivelazione di Gesù Cristo" (Galati 1:12). Non stanchiamoci di bere alla fonte e di rimanere saldi nella Parola di Dio. Qualunche cosa accada, "Il Signore è la mia parte ... il Signore è buono a quelli che l'aspettano, all'anima che lo ricerca. Buona cosa è di aspettare in silenzio la salute del Signore" (Lamentazioni 3:24-26), "Tu ti sei accostato al giorno che io ti ho invocato. Tu hai detto: Non temere" (verso 57).

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Stanchi ed oppressi. Levatevi e camminate, dice il Signore.

stanchi ed oppressi. Levatevi e camminate, dice il Signore.Levatevi, e camminate; perché questo non è il luogo del riposo; a motivo della sua contaminazione, egli vi dissiperà, ed anche d’una dissipazione violenta” (Michea 2:10). L’Italia e l’Europa, come anche gli Stati Uniti, stanno vivendo un cristianesimo morto. La fede di molti si sta raffreddando, molte false dottrine sono entrate nelle chiese evangeliche e sono salite sul pulpito, contaminando il messaggio. Molti peccati sono tollerati, fino al punto di essere giustificati in nome della carità e falsamente utilizzando gli insegnamenti biblici. Si pensi all’omosessualità la cui pratica è stata abbracciata anche da presunti pastori. Omosessualità già considerata peccato sia nel Vecchio che nel Nuovo Testamento e ancora oggi da considerare peccato da chi crede nella Parola di Dio [“Non giacer carnalmente con un maschio: ciò è cosa abominevole. Parimenti, non congiungerti carnalmente con alcuna bestia …” (Levitico 18:22-23). “ Perciò, Iddio li ha abbandonati ad affetti infami: poiché anche le loro femmine hanno mutato l’uso naturale in quello che è contro a natura. E similmente i maschi, lasciato l’uso naturale della femmina, si sono accesi nella loro libidine gli uni inverso gli altri, commettendo maschi con maschi la disonestà,  ricevendo in loro stessi il pagamento del loro errore qual si conveniva” (Romani 1:26-27)]. Quanto sta avvenendo è perfettamente in linea con le Scritture e con quanto deve accadere negli “ultimi tempi”. “E poiché l’iniquità sarà moltiplicata, la carità di molti si raffredderà” (Matteo 24:12). Gesù stesso arriverà a dire: “Ma, quando il Figliuol dell’uomo verrà, troverà egli pur la fede in terra?” (Luca 18:8). Questo contesto di malvagità che la chiesa sta attraversando sta mettendo alla prova i figli di Dio, perché il deserto tocca anche noi. Ma non dimentichiamo che anche i santi del passato hanno attraversato il deserto; e anche nel deserto, Cristo è già passato prima di noi tracciando la Via. “Essendo per ogni maniera afflitti, ma non però ridotti ad estreme distrette; perplessi, ma non però disperati; perseguiti, ma non però abbandonati; abbattuti, ma non però perduti (…) Poiché noi che viviamo siamo del continuo esposti alla morte per Gesù” (2 Corinzi 4:8-11). Siamo altresì deboli perché preghiamo poco, perché trascuriamo le riunioni in chiesa, perché apriamo poco le nostre Bibbie, perché ancor meno pratichiamo l’amore fraterno, la carità e gli insegnamenti della Parola. Non vediamo Dio all’opera perché abbiamo trascurato di coltivare la nostra fede alla Sua presenza e non curiamo la ricerca, in ogni tempo, dello Spirito Santo. Fratelli e sorelle nel Signore, torniamo a Cristo, torniamo al primo amore. Questo è il tempo di levarsi e camminare con Cristo e per Cristo. Supplichiamo un risveglio perché il corpo di Cristo, la Sposa, possa tornare ad essere ripiena della potenza dello Spirito Santo ed avere la forza di testimoniare ancora che Gesù Cristo è il Signore e l’unica speranza per questa generazione, in questo tempo.

A Dio tutta la gloria.   

Date lor voi da mangiare

date lor voi da mangiare"Ma egli, rispondendo, disse loro: Date lor voi da mangiare" (Marco 6:37). Il popolo di Dio è abituato a camminare nella tempesta, ad attraversare il deserto e vincere le tenebre, perchè Dio cammina nel mezzo. Anche questi, sono tempi di grandi difficoltà, sia spirituali che materiali. Le missioni sono in grande difficoltà economiche, e così molti missionari, pastori, comunità, orfanotrofi; tante famiglie con ragazzi che non riescono ad inserirsi nel mondo del lavoro ma anche tanti anziani, spesso abbandonati, in casa o in strutture ospedaliere. E non dimentichiamo quanti sono colpiti da calamità, spesso anche conseguenza di una gestione scellerata di ciò che Dio ha messo nelle mani dell'uomo. Tanta sofferenza e tanto bisogno, spirituale prima ma anche materiale. Il popolo di Dio è chiamato certamente a pregare ma anche ad operare concretamente e provvedere. E possiamo farlo in tanti modi, ciascuno facendo qualcosa per qualcuno. Il nostro compito non è salvare il mondo ma rotolare la pietra. Poi Dio resusciterà Lazzaro, ancora una volta, ancora oggi, perchè Egli è lo stesso, ieri, oggi ed in eterno. Non solo parole, non solo parole! Non finta carità (2 Corinzi 6:6). Perchè operare tra le persone nel Nome di Cristo è adempimento della santa chiamata che abbiamo ricevuto ma anche testimonianza dell'amore di Cristo per l'umanità (Giovanni 3:16). Qualcuno ha detto che il cuore si converte facilmente ma la tasca fa resistenza ed è l'ultima parte di noi a convertirsi a Cristo. Per quanto possibile OPERIAMO in nome di Cristo ricordandoci che siamo stati chiamati a SERVIRE; per quanto possibile doniamo per l'opera di Cristo perchè anche altri possano andare a servire. Al Signore tutta la lode e la gloria in Cristo Gesù.

20 luglio 2012 / 20 luglio 2017

5 anni di  pentecostalinelmondo.it

Anche per noi è tempo di spese per continuare a sostenere questa presenza evangelica (nata il 20.07.2012) ma anche quanti (persone sole, anziani, malati, famiglie, orfanotrofi, comunità, ecc.) si trovano in difficoltà. Perchè la carità ed il servizio verso il prossimo non rimangano soltanto un mucchio di parole.

Perchè la VIA passa tra la gente, "Poichè Iddio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figliuolo affinchè chiunque creda non perisca, ma abbia la vita eterna" (Giovanni 3:16). Prima di tutto, preghiamo gli uni per gli altri. Poi, se potete contribuire ed avete in cuore:

https://www.paypal.me/pentecostalinelmondo

oppure tramite il tasto  "Donazioni"  anche per maggiori informazioni.

Dio non ha bisogno dei nostri soldi; anzi, Dio non ha bisogno di nulla. Ma offrire per la causa dell'Evangelo è ringraziare Dio per quello che ogni giorno ci provvede e consentire ad altri di operare per Cristo.

A Dio tutta la gloria. Dio ci benedica.   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La morte de' santi del Signore

la morte de' santi del SignoreLa morte de’ santi del Signore è preziosa nel suo cospetto” (Salmo 116:15). Nel tempo, ognuno di noi deve fare i conti con la perdita di persone care, quasi fosse una preparazione anche alla propria dipartita. Nessuno si illuda di essere umanamente eterno, poiché i nostri giorni sono ab antico contati e le nostre vite, ogni momento, nelle mani di Dio. Giobbe dirà: “Il Signore ha dato, il Signore ha tolto; sia benedetto il Nome del Signore” (Giobbe 1:21). “Poiché noi che viviamo siamo del continuo esposti alla morte per Gesù; affinché ancora la vita di Gesù si manifesti nella nostra carne mortale” (2 Corinti 4:11). Cristianamente, riceviamo il dono della vita per glorificare Dio e per testimoniare l’immenso amore di Cristo. Perfettamente esprime questo concetto Paolo dicendo: “Io son crocifisso con Cristo; e vivo, non più io, ma Cristo vive in me” (Galati 2:20). Come discepoli di Cristo (non dico credenti, ma discepoli) non siamo attaccati alle cose di questo mondo e neppure alla nostra propria vita, perché appartiene a Dio. Camminiamo per la Via della Verità, attraversiamo deserti, tempeste e tenebre ma Dio cammina con noi e ciò che più conta è rimanere fedeli all’Eterno. La nostra meta è incontrare Cristo, “faccia a faccia”. Come e quando andremo via da questo tempo, non è importante. “Poiché nessuno di noi vive a se stesso, né muore a se stesso. Perché, se pur viviamo, viviamo al Signore; e se moriamo, moriamo al Signore; dunque, o che viviamo, o che moriamo, siamo del Signore” (Romani 14:7-8). Sappiamo che sono parole forti e fuori dal comune senso. Ma questo è il Cristianesimo secondo la Parola di Dio. “Perché la parola della croce è ben pazzia a coloro che periscono; ma a noi, che siam salvati, è la potenza di Dio” (1 Corinti 1:18).

A Dio tutta la gloria.   Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.