Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 27 Ottobre 2025 14:51

Signore che io recuperi la vista

Via nel deserto

Dove andare? quali strade percorrere? La scelta di Lot di dirigersi verso la pianura irrigata e verdeggiante del Giordano (Genesi 13:10) fu dettata dall'attrazione dello sguardo e dall'apparenza delle cose; le conseguenze furono guerre, lutti e rovina. Signore apri i nostri occhi. Padre dacci una visione apostolica, una preghiera apostolica e una potenza apostolica, affinchè possiamo servirTi con rinnovata fede e obbedienza alla Tua Parola.

La Paura, la Prigione e la serenità

Le catene spezzate di DumasSono tempi di grande incertezza e pericolo e ciascuno diventa più consapevole delle proprie debolezze; la paura trova terreno fertile e può diventare una prigione; ansia, sconforto, tristezza, senso di smarrimento, depressione. Catene pesanti che possono far sprofondare chiunque. L'Apostolo Paolo è gettato in carcere, eppure prega e canta all'Iddio della consolazione; nonostante il luogo, le circostanze e la sofferenza, Paolo è sereno, loda il Signore per la fede in Cristo e riceve liberazione dalle catene. "Nel giorno della paura, io confido in Te" (Salmo 56, verso 3). "In pace mi coricherò e in pace dormirò, perchè Tu solo, o Signore, mi fai abitare al sicuro" (Salmo 4, verso 8).

Da Adamo a Gesù.

Passaggio

 

Dove Adamo si è nascosto, Cristo si è mostrato.

Dove Adamo è morto, Cristo è risorto.

Dall'anima vivente di Adamo, alla Grazia rigenerante di Gesù. Perchè Cristo è la nostra Pasqua, la nostra redenzione, il nostro Passaggio dalla morte alla vita eterna.

(vedi Prima Epistola di Paolo ai Corinzi, cap. 5, verso 7). 

Io vi darò riposo.

 

 Tanta tristezza è riconducibile al vuoto del cuore

umano che nessuna funzione religiosa, nessuna

compagnia umana, nessun divertimento festoso,

nessun benessere economico possono colmare.

Crediamo in Gesù e proprio nelle pressioni e difficoltà

più grandi traboccheremo della Sua gioia. "Venite a

me voi tutti che siete travagliati ed aggravati ed Io vi

darò riposo" (Matteo cap. 11, verso 28). 

La Giustizia di Dio

" Egli fa levare il suo sole sopra i malvagi e sopra i buoni e fa piovere sui giusti e sugli ingiusti" (Matteo cap. 5, verso 45). Tutti gli uomini possono godere liberamente della generosa provvidenza divina. E l'uomo sulla terra, nella libertà di scelte che Dio gli ha concesso, manifesta il bene e il male. Il fatto che Dio permetta ai malvagi e agli ingiusti di prosperare materialmente, però, non inganni; ciò esalta soltanto la benignità e la pazienza di Dio. Ciascuno guardi con severità i propri passi. Tutti abbiamo bisogno della grazia di Cristo, del Suo sacrificio e della Sua salvezza. Infatti, arriverà per tutti, nessuno escluso, il giorno del giudizio, in cui ciascuno dovrà rendere conto della propria vita. Un giudizio al quale nessuno potrà sottrarsi e da cui nessuno potrà uscire assolto per i propri meriti, perchè soltanto in Cristo e per grazia abita la salvezza dell'anima. 

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.