Pentecostali nel mondo

Roma, Lunedì 27 Ottobre 2025 18:05

Chi ha sete, venga.

Chi ha sete, venga









Roma, Gennaio 2015 Un altro anno inizia a contare i propri giorni. Noi, popolo di Dio per grazia, possiamo affermare che sino a qui l’Eterno ci ha curati, soccorsi e sostenuti. Nel corso del 2014, molte cose sono cambiate; molti ci hanno dato amarezze, molti ci hanno delusi, molti ci hanno lasciati. Ma sino a qui, l’Eterno è stato fedele; perché Dio è per sua natura Amore, Giustizia e Fedeltà. Quel Dio che noi abbiamo conosciuto personalmente per mezzo di Cristo, attraverso di Lui, per quella Via che è l’unica Verità che conduce alla Vita eterna. Il Signore ha fatte cose grandi verso noi ; e quante volte abbiamo avuto riguardo di questo Amore?! Ah, se il Signore non fosse stato dalla nostra parte, le acque gonfiate sarebbero passate sopra l’anima nostra (Salmo 124). Oggi è il giorno di riconoscere che il nostro aiuto è nel Signore che ha fatto il cielo e la terra ed a Lui sia ogni ringraziamento in Cristo Gesù. Per quanti ancora non hanno fatto questa meravigliosa esperienza di fede e sentono dentro quel vuoto che morde e dà malinconia, VENITE a CRISTO e troverete l’Evangelo della Grazia: Amore, perdono, rifugio, protezione, assistenza, aiuto, ristoro, sostegno e PACE; quella pace della quale il mondo parla senza averne conoscenza ed esperienza.  “Rimani con noi, perché si fa sera e il giorno sta per finire. Ed Egli entrò per rimanere con loro” (Luca 24:29). Intorno è buio ma Cristo deve rimanere con noi perché soltanto in Lui c’è vita e salvezza. “Anzi, cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia … non siate con ansietà solleciti del giorno di domani …”, il Padre vostro celeste sa ciò di cui voi avete bisogno (Matteo 6:33). “Lo Spirito e la sposa dicono: Vieni. E chi ode, dica: Vieni. Chi ha sete, venga; chi vuole, prenda in dono dell’acqua della vita” (Apocalisse 22:17).  

INVITO 2015. Per quanti desiderano accostarsi alla Parola di Dio ed avvicinarsi a Cristo, l'invito a partecipare all'incontro di domenica 8 febbraio 2015 ore 10,00 presso la Chiesa Cristiana Evangelica in Ciampino (Roma), Via Londra, 32 (nuova sede). "E avverrà che chiunque avrà invocato il nome del Signore sarà salvato" (Nuovo Testamento, Atti, cap. 2, verso 21). "Chi ha sete venga...".

Dio camminerà con noi anche nel 2015.

Padre, in Te confidiamo anche per il 2015.Roma, 31 dicembre 2014. Alla fine di questo anno, siamo in dovere di ringraziare Dio per la Sua misericordia e per la Sua fedeltà. Umanamente, si potrebbe parlare delle tante cose che vanno sempre peggio; cristianamente, non ci meravigliamo, perchè ogni cosa conferma la Parola di Dio. Ciò che invece è importante, è che anche nelle tenebre sempre più fitte, Dio resta fedele e cammina con noi anche "nella valle dell'ombra della morte"; e continuerà a camminare con noi anche nel 2015. Un abbraccio a tutti i fratelli/sorelle in Cristo e una preghiera particolare per il popolo di Dio perseguitato nel mondo e per i pastori attualmente incarcerati a motivo dell'Evangelo. Gli occhi di Dio scorrono la terra, sicchè neppure l'angolo più remoto gli è nascosto. Questo è il tempo della Grazia, sino alla fine dei tempi. Rimaniamo fedeli a tutto l'Evangelo! Per ogni cosa, chiediamo all'Altissimo ed a Lui rendiamo ogni lode e ringraziamento in Cristo Gesù.

"Anzi, cercate prima il regno di Dio, e la sua giustizia ... Non siate dunque con ansietà solleciti del giorno di domani.." (Matteo 6:33-34).

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La vecchia Croce

Ritorno alla vecchia CroceIl popolo di Dio ha bisogno di un risveglio, di un ritorno alla vecchia croce ed all'insegnamento genuino della sana dottrina della Parola di Dio. Nel mondo ma non del mondo. Eppure, sempre più spesso tendiamo ad assomigliare al mondo, a pensare e desiderare le stesse cose, ad usare lo stesso linguaggio del mondo. E quanto più ci avvicinamo al mondo, tanto più ci allontaniamo da Dio, perdendo in comunione ed in santità, con il rischio di perdere la salvezza e quella differenza che ha sempre contraddistinto gli uomini di Dio. Abbiamo ripreso il titolo "La vecchia croce" da uno scritto dell'evangelista Dr. A. Wilson Tozer (1897 - 1963), secondo il quale: "noi che predichiamo l'Evangelo non siamo agenti di pubbliche relazioni, mandati per stabilire dei buoni rapporti tra Cristo e il mondo. Non siamo dei diplomatici ma dei profeti, ed il nostro messaggio non è un compromesso, ma un ultimatum". La Bibbia deve essere il centro della vita di ogni cristiano perchè "la fede viene dall'udire e l'udire si ha per mezzo della Parola di Dio" (Romani 10:17). Molti si dicono cristiani ma non si nutrono della Bibbia giorno per giorno. "Molti mi diranno in quel giorno: Signore, Signore non abbiam noi ... fatte in nome tuo molte potenti operazioni? Ma io allora protesterò loro: Io non vi conobbi giammai; dipartitevi da me, voi tutti operatori d'iniquità" (Matteo 7:22-23). Vediamo, a volte, anche in ambienti detti evangelici, pastori che introducono novità, innovazioni, nuovi argomenti che trasformano l'Evangelo della Grazia per renderlo più "attraente"; pastori che introducono filosofie, tendenze, mode sociali ... no, no, non serve scavare nuovi pozzi, Gesù è, e resta, l'unica Via della Verità che conduce alla Vita eterna. Predichiamo e pratichiamo la vecchia Croce e conosceremo la vera potenza. Rimaniamo fedeli a tutto l'Evangelo.

Ostaggio senza via d’uscita, per te c’è speranza

C'è vita in CristoOgni uomo è sotto la maledizione del peccato. “Tutti hanno peccato e sono privi della gloria di Dio” (Romani 3:23). Nessun uomo, né del passato, né del presente, né a venire, può dirsi fuori da questa condizione: l’essere peccatore. La conseguenza è che: “Il salario del peccato è la morte” (Romani 6:23). Tutti siamo ostaggio del peccato e votati alla morte. Ma una speranza c’è, una via è stata tracciata. “Poiché Iddio ha tanto amato il mondo che ha dato il suo unigenito Figliuolo affinché chiunque crede in Lui non perisca ma abbia la vita eterna” (Giovanni 3:16). Ovvero, come Gesù ha detto: “Io sono la Via, la Verità e la Vita; nessuno viene al Padre se non per mezzo di me” (Giovanni 14:6). E come sottolineato dall’apostolo Paolo: “Non vi è altro nome sotto il cielo per il quale noi possiamo essere salvati” (Atti 4:12). L’uomo che crede in Cristo e sperimenta la nuova nascita (Giovanni cap. 3) riceve per grazia il dono della salvezza e come Cristo è resuscitato, primizia tra i morti, così un giorno risusciterà a vita eterna per godere l’eternità con il Padre. Questa è la beata speranza del cristiano, la certezza che si afferra per fede in Colui che ha fatto le promesse. Attenzione ai predoni dell’anima che vogliono manipolare la Parola di Dio e introdurre dottrine false, addolcite da falsi buonismi. Il Signore ci guardi: c’è una sola Via per la salvezza ed è CRISTO. Il primo passo è la lettura della Bibbia, perché “la fede viene dall’udire e l’udire si ha per mezzo della Parola” (Romani 10:17). Il secondo è riconoscersi peccatori destinati a morte. Il terzo, abbracciare la grazia di Cristo che ha riscattato le nostre vite a prezzo del proprio sangue sparso sulla croce. Dopo aver trovato la Via (Cristo) e la Verità (la Parola), ci aspetta una vita di progressiva santificazione, cioè di comunione sempre più intima con Dio e che al traguardo porterà il grande premio della vita eterna alla Sua presenza.

Dove stiamo andando o cosa stiamo facendo? Ce lo ha detto il Signore?

Dove stiamo andando?Noi camminiamo per i nostri desideri, per visioni e progetti umani. Poi, questi “progetti senza Dio”, anche se ispirati dalla buona fede, falliscono miseramente. Quante chiese aperte e chiuse per carenze di fondi, quante missioni, quante cadute, quante delusioni, quante imprese abbandonate … perché non erano nella volontà di Dio ma soltanto nei piani dell’uomo.  A volte, abbiamo fretta e partiamo, quando l’Eterno ci dice di aspettare; altre volte, rimaniamo fermi quando ci parla di andare nel Suo nome. Il Signore ha sempre parlato chiaramente al suo popolo, tanto nel Vecchio quanto nel Nuovo Testamento; e così Gesù, dando sempre istruzioni precise su cosa fare, su dove andare, su ogni scelta della vita e soprattutto dicendoci di cercare PRIMA di ogni altra cosa il regno di Dio (Matteo 6:33). Gesù non muoveva un passo se non riceveva una parola dal cielo. “Le cose che ho udito da Lui, le dico al mondo … non faccio nulla da me stesso, ma dico queste cose come il Padre mi ha insegnato” (Giovanni 8:26-28). Lo Spirito Santo ti guiderà alla conferma nella Sua Parola. Tutto ciò che Dio dice deve allinearsi con la Sua Parola in ogni punto. Padre, aiutaci ad essere sensibili alla Tua voce, aiutaci ad ubbidire alla Tua volontà, aiutaci ad essere degni dell’Evangelo per la grazia che in Cristo ci è stata concessa. Aiutaci oh Signore a camminare per la Via della Verità che conduce alla Vita eterna.    

Parola di Dio

Hai una domanda sulla Parola di Dio o sulla vita cristiana? Scrivici

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

EventiPer incontri di evangelizzazione, preghiera, studi biblici, scrivi alla nostra redazione.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

TestimonianzeVuoi raccontare in breve la Tua testimonianza? Inviala alla nostra redazione, che dopo averla selezionata, se la riterrà di edificazione la pubblicherà sul sito alla sezione “testimonianze” (le grandi opere che il Signore compie) Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Donazioni

Donazioni per questo progetto

AREA RISERVATA

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Cliccando sul pulsante accetta acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più, consulta la privacy policy.